XXV Festival Giapponese
Ieri siamo andati al Festival Giapponese a Firenze
https://www.festivalgiapponese.it/xxv-festival-giapponese-2024/
Visto che una mamma del nostro gruppo era presente - vestita in kimono -
allo stand della cerimonia del té, abbiamo organizzato una spedizione
homeschooler per andare a farle visita.
Tanti anni fa era un piccolo evento che si teneva a Villa Vogel, nel quartiere 4. Erano diversi anni che non ci andavo e adesso è diventato una bella manifestazione dove oltre a un'area dov'è possibile acquistare un po' di tutto, da piccoli gadget a cibo e bevande tipici, dai kimono ai viaggi in Giappone, c'è un ampio spazio dedicato a dimostrazioni delle diverse arti: teatro, cerimonia del té, arti marziali e molto altro.
Una delle cose più interessanti che ho sentito dal maestro della Cerimonia del té è che tante di queste arti nascono in Giappone nello stesso periodo in cui qui da noi fioriva il Rinascimento.
Ho sempre molta difficoltà a correlare la storia come l'ho studiata a scuola (europa / italo centrica) con la storia del resto del mondo.
Nell'area shop ci siamo soffermati ad ammirare questi bellissimi kimono d'antiquariato:
https://www.nihonelegance.com/
I kimono sono così belli ma...Come si fa a indossarli?
Commenti
Posta un commento