Fiera di Pushkar

La fiera di Pushkar nasce come occasione per il commercio del bestiame ( dromedari, cavalli, bovini, capre) ma si coniuga alla festa religiosa che culmina con l'afflusso di moltissimi devoti che si immergono nel lago di Pushkar e visitano i numerosi templi in tutta la città.

I veri protagonisti della festa sono i pastori e le genti seminomadi che raggiungono Pushkar con le loro mandrie, impiegando giorni di cammino, per poi accamparsi in tende, occuparsi della vendita degli animali da cui dipende la loro sussistenza e quindi pregare dio e rilassarsi, godendosi la Mela, una festa che è assieme sacra, commerciale e svago.

Il giorno più importante del festival è il Kartik Purnima, quando migliaia di pellegrini si immergono nelle acque sacre del lago di Pushkar per adorare e pregare il dio Brahma. Si narra che il dio era assorto in meditazione quando gli cadde un fiore di loto dalla mano e dai petali sgorgò l’acqua che diede origine al lago di Pushkar.

https://www.twinkl.it/resource/t2-re-668-ks2-the-hindu-god-brahman-information-powerpoint

Pushkar in versione tranquilla:


Pushkar durante la fiera:


Commenti

Post popolari in questo blog

World kindness day

Inizio del Festival del cinema di Venezia